top of page

Questa associazione è nata il 10 Agosto 2010 durante una cena in un noto ristorante in riva al mare a Pescara, dove tre amici “Maurizio, Luigi e Mimmo” uniti dalla comune passione “la pesca”, discutevano animatamente sul perché una struttura come il porto turistico “Marina di Pescara” , nonostante le enormi potenzialità , non avesse ancora un Team, un’associazione di pesca sportiva. La forte determinazione di Maurizio , Mimmo e Luigi portò alla nascita dell’Asd Dolphin club Pescara.
Il nome è quello del simbolo principe della nostra città IL DELFINO. Questo mammifero è amato da tutti, porta fortuna a chi lo vede e esprime un concetto a noi caro il senso di libertà. L’Associazione vuole essere un punto d’incontro, oltre che degli associati e dei loro amici,anche degli sportivi degli appassionati del mare e di coloro che per motivazioni culturali e professionali vogliono condividere un percorso comune e esperienze che arricchiscono.
Si iniziò con un trofeo di traina costiera,che fu un successo di partecipanti e di pescato … eravamo riusciti a svegliare un gigante addormentato . Segui’ l’affiliazione alla FIPSAS e l’iscrizione nel registro CONI . Iniziammo con le prime apparizioni in gare provinciali di traina costiera, con il passare del tempo la fiducia nei nostri i mezzi andava aumentando e, con essa il numero dei partecipanti. Arrivarono le prime medaglie, le prime coppe, le prime qualificazioni alle fasi finali del campionato italiano di traina costiera dove tuttora siamo presenti con più equipaggi ,sono rimasti inalterati l‘impegno e serietà che ci hanno reso una Società apprezzata e conosciuta in tutt’Italia.Abbiamo sempre messo a disposizione di iniziative ed eventi le nostre risorse logistiche, organizzative e tecniche e per questo motivo abbiamo avuto il privilegio di organizzare i Campionati italiani di traina costiera nel 2014 e nel 2018. Per il decennale dell’associazione si stanno aprendo nuovi orizzonti molto impegnativi, ma nello stesso tempo molto stimolanti.
Questa associazione è nata il 10 Agosto 2010 durante una cena in un noto ristorante in riva al mare a Pescara, dove tre amici “Maurizio, Luigi e Mimmo” uniti dalla comune passione “la pesca”, discutevano animatamente sul perché una struttura come il porto turistico “Marina di Pescara, nonostante le enormi potenzialità, non avesse ancora un Team, un’associazione di pesca sportiva. La loro forte determinazione portò alla nascita dell’A.s.d. Dolphin Club Pescara. Il nome si richiama al simbolo principe della nostra città: il DELFINO. Questo mammifero è amato da tutti, porta fortuna a chi lo vede e esprime un concetto a noi caro: il senso di libertà. L’Associazione vuole essere un punto d’incontro, oltre che degli associati e dei loro amici, anche degli sportivi degli appassionati del mare e di coloro che per motivazioni culturali e professionali vogliono condividere un percorso comune e esperienze che arricchiscono. Si iniziò con un trofeo di traina costiera, che fu un successo di partecipanti e di pescato… eravamo riusciti a svegliare un gigante addormentato. Seguì l’affiliazione alla FIPSAS e l’iscrizione nel registro CONI.
Iniziammo con le prime apparizioni in gare provinciali di traina costiera, con il passare del tempo la fiducia nei nostri i mezzi andava aumentando e con essa il numero dei partecipanti. Arrivarono le prime medaglie, le prime coppe, le prime qualificazioni e partecipazioni alle fasi finali del campionato italiano di traina costiera, dove tuttora siamo presenti con più equipaggi. Sonorimasti inalterati l‘impegno e serietà che ci hanno reso una Società apprezzata e conosciuta in tutt’Italia. Abbiamo sempre messo a disposizione di iniziative ed eventi le nostre risorse logistiche, organizzative e tecniche e per questo motivo abbiamo avuto il privilegio di organizzare i Campionati italiani di traina costiera nel 2014 e nel 2018. L‘organizzazione della 36° edizione del Campionato Italiano Drifting per equipaggi 2021 e nel 2022 il Campionato del Mondo di drifting. In” Chi Siamo” non poteva mancare un grazie particolare ed affettuoso alla Regione Abruzzo, al Comune di Pescara, alla Camera di Commercio di Chieti/Pescara, al Marina di Pescara che non ci hanno fatto mancare mai il loro preziosissimo appoggio. Un sentito ringraziamento, come sempre, va alla Capitaneria di Porto e alla Guardia di Finanza per l’ottimo lavoro svolto nelle varie edizioni dei campionati.
Dopo 15 anni di attività abbiamo riportato la vittoria in due campionati italiani: nel 2023 a Pozzuoli, con gli assoluti di traina costiera conquistati da L. Potenza, G. Renzetti e M. Scurti; nel 2024 con il Campionato italiano di traina costiera per società grazie agli equipaggi: 1) di L. Potenza, G. Renzetti, D. D’Agostino e lo skipper D. Francesco; 2) di M. Scurti, F. Pagliaro, R. Paglione e lo skipper M. Nodali. Grande la soddisfazione per la partecipazione del nostro L. Potenza al Campionato del Mondo 2025 di Drifting svoltosi in Messico.
Questa associazione è nata il 10 Agosto 2010 durante una cena in un noto ristorante in riva al mare a Pescara, dove tre amici “Maurizio, Luigi e Mimmo” uniti dalla comune passione “la pesca”, discutevano animatamente sul perché una struttura come il porto turistico “Marina di Pescara, nonostante le enormi potenzialità, non avesse ancora un Team, un’associazione di pesca sportiva. La loro forte determinazione portò alla nascita dell’A.s.d. Dolphin Club Pescara. Il nome si richiama al simbolo principe della nostra città: il DELFINO. Questo mammifero è amato da tutti, porta fortuna a chi lo vede e esprime un concetto a noi caro: il senso di libertà. L’Associazione vuole essere un punto d’incontro, oltre che degli associati e dei loro amici, anche degli sportivi degli appassionati del mare e di coloro che per motivazioni culturali e professionali vogliono condividere un percorso comune e esperienze che arricchiscono. Si iniziò con un trofeo di traina costiera, che fu un successo di partecipanti e di pescato… eravamo riusciti a svegliare un gigante addormentato. Seguì l’affiliazione alla FIPSAS e l’iscrizione nel registro CONI.
Iniziammo con le prime apparizioni in gare provinciali di traina costiera, con il passare del tempo la fiducia nei nostri i mezzi andava aumentando e con essa il numero dei partecipanti. Arrivarono le prime medaglie, le prime coppe, le prime qualificazioni e partecipazioni alle fasi finali del campionato italiano di traina costiera, dove tuttora siamo presenti con più equipaggi. Sonorimasti inalterati l‘impegno e serietà che ci hanno reso una Società apprezzata e conosciuta in tutt’Italia. Abbiamo sempre messo a disposizione di iniziative ed eventi le nostre risorse logistiche, organizzative e tecniche e per questo motivo abbiamo avuto il privilegio di organizzare i Campionati italiani di traina costiera nel 2014 e nel 2018. L‘organizzazione della 36° edizione del Campionato Italiano Drifting per equipaggi 2021 e nel 2022 il Campionato del Mondo di drifting. In” Chi Siamo” non poteva mancare un grazie particolare ed affettuoso alla Regione Abruzzo, al Comune di Pescara, alla Camera di Commercio di Chieti/Pescara, al Marina di Pescara che non ci hanno fatto mancare mai il loro preziosissimo appoggio. Un sentito ringraziamento, come sempre, va alla Capitaneria di Porto e alla Guardia di Finanza per l’ottimo lavoro svolto nelle varie edizioni dei campionati.
Dopo 15 anni di attività abbiamo riportato la vittoria in due campionati italiani: nel 2023 a Pozzuoli, con gli assoluti di traina costiera conquistati da L. Potenza, G. Renzetti e M. Scurti; nel 2024 con il Campionato italiano di traina costiera per società grazie agli equipaggi: 1) di L. Potenza, G. Renzetti, D. D’Agostino e lo skipper D. Francesco; 2) di M. Scurti, F. Pagliaro, R. Paglione e lo skipper M. Nodali. Grande la soddisfazione per la partecipazione del nostro L. Potenza al Campionato del Mondo 2025 di Drifting svoltosi in Messico.
bottom of page